Completamenti automatici
I completamenti automatici sono blocchi di testo standard
Esempio
- Parli spesso ai tuoi pazienti dei pericoli legati al fumo. Nel referto, dirai Si consiglia al paziente di smettere di fumare e si indicano strategie efficaci di cessazione del fumo.
- Definisci un completamento automatico chiamato “smettere di fumare” che contiene queste informazioni.
- Pronuncia il comando vocale inserisci smettere di fumare per inserire le informazioni.
Lavorare con i completamenti automatici
Per visualizzare un elenco dei completamenti automatici disponibili, di’ cosa dire e scorri fino alla sezione Completamenti automatici.
Durante la registrazione, l’applicazione usa una parola chiave per individuare la presenza di un completamento automatico da elaborare. La parola chiave predefinita è inserisci (se non funziona, contatta l’amministratore per conoscere la parola chiave utilizzata dal tuo sistema). Devi pronunciare la parola chiave e la forma orale, ad esempio inserisci smettere di fumare.
Puoi spostarti tra i campi dei completamenti automatici tramite comandi vocali come campo successivo e vai al campo precedente.
Per usare i valori predefiniti e rimuovere i delimitatori dell’area di testo da tutti i campi, di’ accetta predefiniti. Per usare i valori predefiniti e rimuovere i delimitatori dell’area di testo dal campo con il testo evidenziato, di’ campo completato. Se un campo contiene più valori, separati da |, verrà utilizzato il primo valore.
Nota: Dopo avere detto accetta predefiniti, controlla che il comando sia stato eseguito prima di continuare.
Gestire i completamenti automatici
Tutti i completamenti automatici che hai creato sono elencati nella finestra di dialogo Gestisci completamenti automatici. Puoi modificare un completamento automatico esistente e aggiungerne di nuovi.
Per aggiungere un completamento automatico, procedi nel modo seguente:
- Clicca su
e seleziona Gestisci completamenti automatici; si apre la finestra di dialogo corrispondente.
- Clicca su + e compila i campi richiesti (ripeti l’operazione in base alle tue necessità).
- Clicca su Applica tutto.
Importante: Per motivi di sicurezza, i completamenti automatici non devono contenere informazioni sensibili, come ad esempio nomi utente o password.
Forma orale
Se il completamento automatico si pronuncia in un modo molto diverso da come si scrive, verifica che la Forma orale (il modo in cui è pronunciato) lo rispecchi. Nelle forme orali si possono usare solo caratteri alfabetici. Per le sigle pronunciate lettera per lettera, usa lettere maiuscole separate da spazi.
Per la forma orale, non usare:
Espressioni troppo brevi (ad esempio, formate da una sola sillaba);
Lettere maiuscole (ad eccezione delle sigle, ad esempio C I A);
Abbreviazioni;
Cifre (usa “dodici”, non “12”);
Segni di punteggiatura (ad esempio, ,!, ?, ecc.);
Simboli (ad esempio, +, -, &, $, ecc.).
Campi
Consigli
- Per aprire la finestra di dialogo Gestisci completamenti automatici di’ gestisci completamenti automatici.
-
significa che il completamento automatico non è stato compilato correttamente. Il pulsante Applica tutto non è attivo se il completamento automatico contiene dei dati non validi.
-
significa che puoi annullare le modifiche non ancora salvate. Clicca sull’icona per annullare le modifiche non salvate.
- Puoi aggiungere o modificare più completamenti automatici prima di cliccare su Applica tutto.
- Clicca su
per copiare un completamento automatico esistente e utilizzarlo come modello per un nuovo completamento automatico. Il modello avrà la stessa descrizione e lo stesso contenuto del completamento automatico che hai copiato; i campi Nome e Forma orale saranno vuoti.
- Clicca su x per eliminare un completamento automatico. Finché non fai clic su Applica tutto, puoi sempre annullare quest’azione.
- Per annullare le modifiche, copiare o eliminare un completamento automatico, fai clic non il pulsante destro del mouse e seleziona Annulla modifiche, Copia oppure Elimina.
- Come impostazione predefinita, i campi sono indicati da parentesi quadre. Puoi modificare i caratteri usati come delimitatori dell’area di testo nel riquadro Generali della finestra di dialogo Opzioni; da quel momento in poi, i campi definiti in precedenza utilizzando delimitatori di testo diversi non funzioneranno più. Non utilizzare i caratteri {, } o | come delimitatori dell’area di testo.